Taranto
OCTOBER 3rd, 4th and 5th
LIVE AND ONLINE EVENT
Circular Economy
forumAbout the event
The Future is Circular
Il prossimo Re-think - Circular Economy Forum si terrà a Taranto il 3-4-5 ottobre in modalità ibrida e si focalizzerà su 6 aree tematiche centrali per il contesto territoriale e non solo: Energie rinnovabili, Mobilità sostenibile, Agri-food, Economia del mare, Risorsa acqua, e Valorizzazione dei rifiuti.
All’interno dell’area dell’evento saranno allestiti degli stand fieristici per aziende e altre istituzioni, e si terrà un Hackathon rivolto agli studenti delle Università locali.
Topics
Le nuove fonti energetiche pulite quali le possibilità offerte dall’elettrificazione o altre forme di energie rinnovabili
Le modalità innovative di trasporto che favoriscono un uso più efficiente delle risorse con focus su biocarburanti, idrogeno e biometano
Il Recupero e la riduzione degli scarti, le nuove forme di preservazione e la distribuzione degli alimenti; le nuove pratiche di agricoltura sostenibili
I trend emergenti che valorizzano le risorse e le attività produttive del territorio costiero e marittimo in ottica circolare con un focus su pesca sostenibile, attività portuali, e acquacoltura
La valorizzazione delle acque reflue ed il risparmio, recupero e riutilizzo delle risorse idriche per destinarle ad uso irriguo, civile ed industriale
Le tecnologie che permettono il recupero dell’ambiente e dell’ecosistema, gestione dei rifiuti derivanti dalle plastiche e dagli pneumatici e produzione di bioplastiche dagli scarti organici
Hackathon
Sei uno studente universitario o dottorando delle Università pugliesi e vorresti mettere in pratica le tue conoscenze per rendere il futuro più sostenibile e circolare? Partecipa all’Hackathon che si terrà il 3 e 4 ottobre parallelamente all’evento Re-think Taranto e seleziona una challenge.
I team potranno concorrere per ottenere il premio di vincitore assoluto di 2.000 euro in voucher. Di seguito troverai tutti i dettagli per iscriverti e partecipare. Affrettati, la scadenza è il 25 settembre!
Location
3-4-5 ottobre 2022
Dipartimento Jonico dell'Università degli Studi di Bari - Via Duomo 259 - 74123 Taranto

